Piccole, grandi, rettangolari, quadrate, trasparenti, lucide, opache, le etichette, sono indissolubilmente legate al processo di produzione e confezionamento della quasi totalità dei prodotti disponibili sul mercato. Dall’alimentare, al farmaceutico, dal cosmetico al cartotecnico, sono innumerevoli i settori che affidano l’imponente mole di informazioni relative ai prodotti, a un supporto pratico e flessibile come l’etichetta.
Considerando le numerose applicazioni possibili, come si può scegliere l’etichettatrice più adatta da integrare nel processo di produzione e confezionamento? Scopriamo le differenze e i punti di forza delle etichettatrici Etipack Energy, Strong ed Extreme, cuore pulsante di ogni progetto di etichettatura industriale.
Tra i diversi elementi necessari per scegliere l’etichettatrice industriale più adatta per l’integrazione nel processo produttivo, ecco 3 parametri basilari che permettono di individuare rapidamente quale etichettatrice può rispondere alle esigenze della lavorazione ricercata:
1. la larghezza delle etichette che dovranno essere applicate
2. la velocità con la quale dovrà essere svolta la lavorazione
3. considerando l’elettronica, quali dovranno essere le funzioni disponibili per la gestione e il controllo del processo
Queste informazioni, sebbene molto sintetiche, sono nella loro semplicità fondamentali per iniziare a orientarsi tra diversi modelli e categorie di macchinari disponibili.
Eway è l’innovativa generazione di etichettatrici Etipack che si distinguono per la compattezza e la facilità d’assemblaggio e permettono di realizzare soluzioni tecniche rapide e semplici con performance e affidabilità ai massimi livelli. Il punto di forza delle etichettatrici Eway è la modularità: ciascuno dei modelli – Strong, Energy ed Extreme – può essere adeguato alle necessità produttive del cliente grazie alla possibilità di modificare o espandere la configurazione acquistata con l’integrazione di componenti aggiuntivi. L’innovativa motorizzazione passo-passo retroazionata da encoder magnetici, assicura massima precisione dell’etichettatura anche alle alte velocità e permette di gestire più funzioni contemporaneamente, dal controllo del motore, delle velocità, alla distribuzione dell’etichetta.
Strong è l’etichettatrice più compatta della gamma. È disponibile in due larghezze, 100 o 200 mm e può applicare etichette con una velocità fino a 30 metri al minuto. Ideale per gestire lavorazioni poco complesse e con bassi volumi di distribuzione, è un modello entry-level compatto, robusto e affidabile contenuto anche nel costo.
Modello di punta della generazione Eway, Energy è l’etichettatrice più versatile. Disponibile in tre larghezze 100, 200 o 300 mm applica etichette con velocità fino a 60 metri/minuto. Grazie al motore passo-passo retroazionato permette di raggiungere elevate frequenze di applicazione, mantenendo sempre un controllo ottimale sulla precisione di distribuzione dell’etichetta. L’innovativa elettronica multi-tasking permette di gestire più funzioni contemporaneamente, come la variazione dei parametri di configurazione a macchina in funzione, ottimizzando i tempi di lavoro. La funzione energy-saving permette inoltre l’interruzione dei consumi in caso di inattività prolungata.
Extreme è il modello più performante della gamma grazie alla capacità di applicare etichette con velocità fino a 80 metri/minuto. Disponibile in tre larghezze 100, 200 o 300 mm eredita, potenziandole le caratteristiche salienti della generazione Eway: motore passo-passo retroazionato per raggiungere frequenze di applicazione ancora più elevate; controllo della precisione di distribuzione dell’etichetta; gestione di più funzioni contemporaneamente grazie all’innovativa elettronica multi-tasking e interruzione dei consumi in caso di inattività prolungata grazie alla funzione energy-saving.
La configurazione di tutte le etichettatrici Etipack è totalmente personalizzabile con applicatori e terminali di distribuzione di diversa lunghezza in funzione delle esigenze di applicazione delle etichette. Permettono inoltre l’installazione di diversi tipi di gruppi stampa (a caldo, a trasferimento termico, inkjet) per la stampa di codici, dati variabili o immagini.
Scopri di più su
Questo sito utilizza cookie di terze parti anche per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy e trattamento cookies maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.